Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Anche quest’anno, come ogni anno a partire dal mese di ottobre, ha preso il via il  Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per la misurazione delle principali caratteristiche socio-economiche della […]

Esplora contenuti correlati

Servizio Civile

   

++ AGGIORNAMENTO del 14/11/2023 – Con determinazione n° 790 del 14/11/2023 sono pubblicate le GRADUATORIE per il SERVIZIO CIVILE DIGITALE. Per individuare il proprio posto in graduatoria, i candidati devono utilizzare il Riferimento Domanda che si trova in alto a sinistra della domanda presentata online. Per maggiori informazioni si invita a prendere visione della sottostante sezione denominata SERVIZIO CIVILE DIGITALE (Universale) ++

Il Comune di Santa Croce sull’Arno aderisce all’Accordo tra i Comuni del Valdarno Inferiore per l’organizzazione del Servizio Civile Universale e Regionale. L’Accordo è stipulato tra i Comuni di Santa Croce sull’Arno, San Miniato, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli in Val d’Arno e Santa Maria a Monte oltre alla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e il Comune di Empoli (quest’ultimo per il solo Servizio Civile Universale)

Il Comune di Santa Croce sull’Arno è accreditato come Ente Titolare (SU00242) per Servizio Civile Universale (e Digitale) e come Ente Capofila (RT2C00805) per il  Servizio Civile Regionale. I progetti dell’ente, relativi ai settori dell’educazione, della promozione culturale, dell’assistenza e dell’orientamento ai servizi pubblici, prevedono l’inserimento di operatori volontari nei centri di aggregazione per infanzia, adolescenza, giovani e famiglie, nelle biblioteche e negli archivi, negli sportelli comunali e nei servizi per cittadini anziani e disabili.


L’Ente di Servizio Civile Universale Comune di Santa Croce sull’Arno è così composto:

Ente TITOLARE:
COMUNE DI SANTA CROCE SULL’ARNO (SU00242)

Enti di Accoglienza:
COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (SU00242A03)
COMUNE DI EMPOLI (SU00242A06)
COMUNE DI FUCECCHIO (SU00242A02)
COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D’ARNO (SU00242A01)
COMUNE DI SAN MINIATO (SU00242A00)
COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE (SU00242A05)
SOCIETA’ DELLA SALUTE EMPOLESE VALDARNO VALDELSA (SU00242A04)


L’Ente di Servizio Civile Regionale Comune di Santa Croce sull’Arno è così composto:

Ente CAPOFILA:
COMUNE DI SANTA CROCE SULL’ARNO (RT2C00805)

Enti facenti parte l’Accordo:
COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO
COMUNE DI FUCECCHIO
COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D’ARNO
COMUNE DI SAN MINIATO
COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE
SOCIETA’ DELLA SALUTE EMPOLESE VALDARNO VALDELSA (tramite sedi comunali)


Cos’è il Servizio Civile?

Il Servizio Civile è un’esperienza di cittadinanza attiva rivolta a tutti i giovani che vogliono favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale scegliendo di aggiungere competenze al proprio bagaglio e assicurandosi al contempo una minima autonomia economica, a ogni volontario spetta infatti un rimborso mensile. E’ un’esperienza di formazione che richiede impegno e interesse per le attività previste dai progetti, che è riconosciuta come competenza curriculare spendibile quindi nel corso della vita lavorativa e che può diventare essa stessa un’opportunità di lavoro. Di norma compatibile con altre forme di lavoro, il Servizio Civile può sostituire attività di tirocinio universitario dando luogo al riconoscimento di crediti formativiL’attività svolta nell’ambito dei progetti di servizio civile non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro. In base alla tipologia di progetto può durare dagli 8 ai 12 mesi.

Riserva dei posti del 15% nei concorsi pubblici per gli operatori volontari SCU


Come partecipare?

Periodicamente vengono pubblicati dei bandi di Servizio Civile Universale per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti (28 anni e 364 giorni). Ai bandi di Servizio Civile Regionale potranno invece partecipare soggetti di età compresa tra i 18 e i 29 anni compiuti (29 anni e 364 giorni).  Per presentare domanda è necessario essere in possesso di identità digitale: attualmente per il Servizio Civile Universale è richiesto lo SPID, per il Servizio Civile Regionale la Carta Nazionale dei Servizi CNS (la tessera sanitaria/codice fiscale) precedentemente attivata. Le domande ammissibili sono quelle che rispettano i requisiti richiesti dai relativi bandi. Per i candidati ammessi si tiene un colloquio individuale che determina una graduatoria di idonei e non idonei. Viene avviato al servizio chi tra gli idonei consegue il punteggio più alto, attribuito rispettando quanto disposto dai bandi.

Aggiornato l’assegno mensile per gli operatori volontari SCU


Ci sono Bandi aperti in questo momento?

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Ente Titolare: Comune di Santa Croce sull’Arno (SU00242). Al momento non ci sono bandi aperti.


SERVIZIO CIVILE DIGITALE (Universale) – Ente Titolare: Comune di Santa Croce sull’Arno (SU00242) – Scaduto alle ore 14:00 del 28 settembre 2023.

Con determinazione n° 790 del 14/11/2023 sono pubblicate le GRADUATORIE per il SERVIZIO CIVILE DIGITALE.

Alcune graduatorie sono divise in due sezioni: una indica i candidati che concorrono alla riserva di posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) prevista dal progetto nella sede di attuazione, l’altra indica i candidati che concorrono per i posti ordinari.

Per individuare il proprio posto in graduatoria è necessario utilizzare il Riferimento Domanda che si trova in alto a sinistra della domanda presentata online di cui i candidati hanno ricevuto copia via email da parte del Dipartimento entro il giorno successivo a quello della presentazione della domanda – vedi esempio sotto riportato

Il servizio sarà avviato o il 14 o il 28 DICEMBRE 2023 – La data precisa sarà comunicata dal Dipartimento nei prossimi giorni.

 

AVVISO SCADUTO: Con Determina n. 700 del 17/10/2023 è pubblicato il Calendario delle Selezioni, le relative Commissioni, gli orari e la sede dei colloqui. Le Commissioni sottopongono i candidati a un colloquio individuale. La selezione è effettuata tramite valutazione dei titoli e delle esperienze dichiarati in sede di domanda (vedi SCHEDA DI VALUTAZIONE). Tutti i candidati dovranno presentarsi nella data, nell’orario e nella sede indicati muniti di documento di identità in corso di validità; i candidati GMO dovranno presentarsi anche muniti della documentazione attestante la situazione soggettiva dichiarata nella domanda. I candidati assenti saranno considerati rinunciatari salvo presentazione di motivate giustificazioni da produrre antecedentemente e da indirizzarsi allo Sportello Servizio Civile Universale e Regionale tramite telefono 0571 389974 o mail serviziocivile@comune.santacroce.pi.it.

 


SERVIZIO CIVILE REGIONALE – Ente Capofila:  Comune di Santa Croce sull’Arno (RT2C00805). Al momento non ci sono bandi aperti.


Siti di Riferimento:


Per Informazioni:

Comune di Santa Croce sull’Arno
Sportello Servizio Civile Universale e Regionale
Palazzo Comunale – Santa Croce sull’Arno – Piano Terra
Dal Lunedì al Venerdì ore 9.00 – 13.00
tel. 0571.389974 – email: serviziocivile@comune.santacroce.pi.it

Condividi: