Esplora contenuti correlati

Diritti in Comune

La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Con la legge n. 176 del 27 maggio 1991 l’Italia ha ratificato la Convenzione che è quindi diventata parte dell’ordinamento giuridico del Paese.

In questi 31 anni la Convenzione ha cambiato il modo in cui il modo di guardare alle bambini e ai bambini e ai loro diritti. Essa riflette una nuova visione dell’infanzia che guarda allo sviluppo di tutti gli aspetti della vita di bambine, bambini e adolescenti e affida alle istituzioni, a tutti i livelli di governo, il mandato di applicare i principi che vi sono sanciti.

Per questa ricorrenza l’UNICEF Italia, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, lancia l’iniziativa #dirittincomune27maggio chiedendo alle amministrazioni comunali di rinnovare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti delle bambine e dei bambini.

L’iniziativa “DIRITTI IN COMUNE” vuole raggiungere quanti più cittadini possibile perché tutti conoscano la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e perché ciascuno faccia la sua parte per costruire contesti urbani capaci di rispondere alle necessità delle giovani generazioni.

Aderiamo all’iniziativa di Unicef e ANCI perché da sempre il Comune di Santa Croce sull’Arno è la casa dei Diritti dei Bambini e delle Bambine.

Per ulteriori informazioni e contenuti: https://www.unicef.it/

Allegati

File Dimensione del file
pdf Convenzione Diritti web 346 KB
pdf Flyer A4 piegato web 76 KB
pdf Locandina A3 web 57 KB
pdf passaporto_web 288 KB
Condividi: