Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Anche quest’anno, come ogni anno a partire dal mese di ottobre, ha preso il via il  Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per la misurazione delle principali caratteristiche socio-economiche della […]

Esplora contenuti correlati

Immigrazione, a Santa Croce sull’Arno un convegno sulle pratiche di accoglienza

19 Ottobre 2023

“Li lasciamo annegare per poterli negare” è titolo del dibattito organizzato dal tavolo della memoria del comune di Santa Croce che si terrà il 21 ottobre.

 

Sabato 21 ottobre alle 18, al nuovo hub Intercultura e Giovani di Santa Croce sull’Arno, si svolgerà l’iniziativa “Li lasciamo annegare per poterli negare”, un incontro per riflettere sulle pratiche di accoglienza organizzato dal Tavolo della Memoria del Comune di Santa Croce.

Al convegno, coordinato dal giornalista Jacopo Storni, interverranno Giulia Deidda, sindaca di Santa Croce sull’Arno, Franco Doni, direttore della società della salute empolese, titolare del Sai, il servizio di accoglienza integrata per richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale e titolari di permesso di soggiorno umanitario. Inoltre sono previsti gli interventi di Eugenio Alfano, membro di Asgi Toscana, l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, Valentina Brinis, advocacy officer di Open Arms e Hamza Chagdani, attore.

“A inizio ottobre abbiamo celebrato la Giornata nazionale in Memoria delle vittime dell’immigrazione con l’inaugurazione dell’Hub e con laboratori rivolto allo ragazzi e alle ragazze delle scuole medie – dice la sindaca Deidda -. Continuiamo con questa iniziativa ad approfondire un tema a noi caro. A Santa Croce abbiamo sempre lavorato per l’accoglienza e l’integrazione e abbiamo sempre creduto nella forza della conoscenza e del dialogo. Siamo tutti esseri umani: non possiamo permettere che i migranti anneghino nell’indifferenza”. Conclude la Sindaca.

Condividi: