Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Ha preso il via nel mese di ottobre 2018 il primo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per la misurazione delle principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Per […]

Esplora contenuti correlati

Nuova ordinanza regionale del 24 ottobre 2020

24 Ottobre 2020

Il Presidente Giani ha emanato una nuova ordinanza regionale per fronteggiare la situazione di emergenza Covid-19.
Ecco, in sintesi, i punti principali.

Le USL dovranno:

  • istituire centrali di tracciamento per velocizzare le procedure di indagine intorno ai nuovi casi.
  • reperire il personale necessario, anche attraverso procedure di reclutamento straordinarie.
  • organizzare tutti i loro spazi in maniera efficiente in modo da alleviare la pressione sugli ospedali.
  • reperire almeno 1500 camere nelle strutture ricettive, con funzione di Albergo Sanitario.
  • riattivare 30 unità USCA per la gestione domiciliare dei casi COVID positivi al domicilio e/o presso gli alberghi sanitari.
  • fornire 50mila test antigenici rapidi per le RSA, per i medici e i pediatri di famiglia.

Inoltre:

  • Negli ospedali e nelle strutture sanitarie i pazienti non COVID non potranno essere accompagnati e non saranno accolti visitatori, salvo casi di particolare fragilità e vulnerabilità dei pazienti.
  • Sono incoraggiate le televisite e il teleconsulto per le visite ambulatoriali.
  • La Regione si mette a disposizione dei Sindaci nell’attuazione del DPCM del 18 ottobre 2020, per quanto riguarda la prevenzione di assembramenti.
  • Dal 25 ottobre e fino al 14 novembre 2020 sono sospese tutte le attività di gare e competizioni riconosciute di interesse regionale, provinciale o locale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, in relazione agli sport di contatto individuati con provvedimento del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020 e svolti esclusivamente dalle associazioni e società dilettantistiche.
  • Resta consentito l’allenamento per il mantenimento delle condizioni tecniche e atletiche propedeutiche allo svolgimento delle gare per i tesserati delle società e delle associazioni dilettantistiche degli sport di contatto.
Condividi: